Per connettere Woocommerce ad Emawerly, bisogna seguire due fasi.
Nella prima, bisogna abilitare le Rest API. Andiamo nel menu Woocommerce -> Impostazioni (Settings)
Poi clicchiamo sulla scheda Avanzate (Advanced) e nel sottomenu che appare, clicchiamo su REST API.
Clicchiamo sul bottone Aggiungi Chiave (Add Key) e, nel popup che si apre, inseriamo una descrizione a nostro piacimento e diamo i permessi di Lettura/Scrittura (Read/Write).
Clicchiamo su Generate API Key.
La prossima schermata ci mostrerà due codici: Consumer Key e Consumer Secret.
Queste chiavi vanno inserite nel popup di Emawerly->Integrazioni->Piattaforme riferito a Woocommerce, nella seguente maniera:
Indirizzo del tuo sito web (Esempio: https://mionegozio.it/ ) | Api Url |
Consumer Key | Wc Ck |
Consumer Secret | Wc Cs |
Nella seconda fase, dallo stesso popup scarichiamo il plugin.
Lo andremo ad installare su wordpress, dal menu Plugin -> Aggiungi Plugin.
In alto, clicchiamo il bottone Carica Plugin e si apre un'area di trasferimento del file. Trasciniamo o clicchiamo su sfoglia e selezioniamo il file .zip scaricato poco fa. Poi clicchiamo su Installa Ora.
Ad installazione terminata, spunterà il tasto Attiva Ora. Clicchiamolo.
Da questo momento comparirà nel menu di sinistra la voce Emawerly OrderDock.
Non dobbiamo fare altro che cliccare e, nella schermata che si aprirà, entrare con le nostre credenziali di Emawerly.
La procedura è terminata.
Provalo gratis, perché gratis piace a tutti.